





Area Uomo
L'uomo non ha la cultura della prevenzione come la donna e questo risulta poi in diagnosi tardive di patologie altrimenti trattabili con facilità. Lo scopo dell'area dedicata alla salute dell'uomo non è solo la cura ma anche la prevenzione di diverse patologie.
Andrologia

La visita andrologica è il primo step per prevenire, diagnosticare e stabilire il trattamento per le principali patologie andrologiche.
L'ecografia è un esame non invasivo fondamentale per la diagnosi di patologie sia a livello testisticolare che prostatico come ad esempio i tumori.
Per tenere sotto controllo lo stato dei vasi sanguigni solitamente si esegue un ecocolordoppler, esame che trova applicazione anche nella ricerca di patologie del pene e dei testicoli.
​
Endocrinologia

L'endocrinologia è la scienza che studia le ghiandole ed i loro prodotti (gli ormoni); la visita endocrinologica, è una visita non invasiva ed indolore atta a valutare patologie associate alle ghiandole endocrine come la tiroide, l'ipofisi, il surrene, i testicoli, le ovaie ed il pancreas.
Diverse patologie associate a queste ghiandole possono quindi dare in seguito inizio a patologie come l'osteoporosi, il diabete, la disfunzione erettile e problematiche di infertilità.
​
Urologia

L’ambulatorio di Urologia rivolto a uomini per diagnosi, cura e prevenzione di patologie dell’apparato urinario e genitale. Gli specialisti hanno a disposizione apparecchiature all’avanguardia sia diagnostiche che operative per offrire il miglior servizio possibile ai pazienti per la diagnosi ed il trattamento delle patologie direttamente in sede.
I medici Urologi si avvalgono dell’esperienza reciproca e della collaborazione con medici ginecologi ed andrologi per una maggior sicurezza e completezza del servizio.
​
Proctologia

La proctologia eÌ€ una branca della medicina che studia le malattie dell’ano-retto i cui sintomi sono per lo piuÌ€ riconducibili a:
- Sanguinamento
- Dolore in regione anale
- Senso di fastidio e/o prurito
- Sensazione di evacuazione difficoltosa
- Secrezioni biancastre o rosate, irritanti
Inoltre l’esecuzione dell’ano-rettoscopia è importante per la prevenzione del cancro del retto.
​
​
Dermatologia e Chirurgia Vascolare

La Chirurgia Vascolare è una branca della medicina che studia le patologie dei vasi sanguigni (arterie e vene). La valutazione clinico-strumentale dello specialista, permette di prevenire, diagnosticare e curare (sia mediante terapia medica che chirurgica) tali malattie.
La dermatologia è la branca della medicina che studia la pelle ed i tessuti connessi. Il dermatologo, attraverso la visita e con l'utilizzo di strumentazioni adeguate, è in grado di diagnosticare le malattie della cute, delle mucose e del tessuto sottocutaneo per poi trovare la migliore soluzione terapeutica al problema.
​
Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo-facciale
![Equipment for ear, nose and throat [ENT]](https://static.wixstatic.com/media/581872_6e155ee57dab445bad5fca7ff198511f~mv2.jpg/v1/crop/x_158,y_0,w_1613,h_1473/fill/w_380,h_347,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/Equipment%20for%20ear%2C%20nose%20and%20throat%20%5BENT%5D.jpg)
La Chirurgia Maxillo-facciale è quella branca medica che si occupa della diagnosi, del trattamento terapeutico, chirurgico e non chirurgico, delle patologie o difetti funzionali ed estetici che coinvolgono i tessuti molli e lo scheletro della regione orale e regione maxillo-facciale.
Il servizio di otorinolaringoiatria comprende le seguenti prestazioni: Visite ORL, Esami Audio ed Impedenziometrici, Esami Vestibolari, Esami con Endoscopio Flessibile.
​